Il 26 settembre 2025 si terrà a Genova, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Formazione (DISFOR – UniGe), il convegno nazionale “La ricerca universitaria sulla violenza di genere. Un confronto nazionale”.
L'iniziativa riunisce lɜ vincitorɜ dei PRIN 2022 e PRIN PNRR sul tema della violenza di genere, offrendo uno spazio di scambio tra gruppi di ricerca provenienti da tutto il Paese. L'obiettivo è favorire una riflessione collettiva su come i diversi approcci disciplinari affrontano la complessità di questo fenomeno.
Programma della giornata
10.00 – Ad aprire i lavori sarà Bailey Gerrits (St. Francis Xavier University, Canada), con un intervento sul carceral feminism e la spettacolarizzazione della giustizia.
10:45 – Saranno presentati i risultati delle unità locali del progetto GENOMA Violence, di cui l’Università di Genova è capofila. I contributi esploreranno temi che vanno dalla rappresentazione della violenza di genere nei media e nella musica, alla genealogia della manosfera.
14:15 – Si terrà una tavola rotonda tra lɜ Principal Investigator di cinque PRIN nazionali, che discuteranno di violenze digitali, adolescenza, spazi online, violenze contro soggettività LGBTQI+ e politiche territoriali.
18.00 – La giornata si concluderà con la presentazione del numero monografico della rivista About Gender – International Journal of Gender Studies, dal titolo “Rethinking gender-based violence through structural and transformative lenses”.
L’evento sarà interamente in italiano, eccetto per la lecture di apertura.
Quando: Venerdì 26 settembre 2025
Dove: Aula Magna DISFOR, Corso Andrea Podestà 2, Genova
Il convegno è organizzato da Sebastiano Benasso, Matteo Botto, Luca Guzzetti, Paola Pastorino, Mariella Popolla, Laura Scudieri e Luisa Stagi.