La violenza di genere è un fenomeno complesso e strutturale che richiede strumenti di analisi approfonditi e multidisciplinari. Per contribuire a questa riflessione, abbiamo ideato About Gender. Studi d’altro genere, un podcast dedicato ai gender studies con un focus specifico sulla violenza di genere.
Attraverso una serie di episodi, il nostro podcast esplora il fenomeno della violenza di genere da molteplici prospettive, coinvolgendo persone esperte del settore. L’obiettivo è sensibilizzare e prevenire, offrendo al pubblico strumenti di comprensione basati sulla ricerca scientifica.
Di seguito, l'elenco delle puntate pubblicate finora:
- Che cos'è il genere? con Luisa Stagi
- Che cos'è la violenza di genere? con Emanuela Abbatecola
- Che cos'è l'identità di genere? con Marianna Coppola
- Com'è rappresentato il genere nelle canzoni più ascoltate? con Sveva Magaraggia
- Quali sono le politiche di genere delle destre? con Alessia Donà
- Che cos'è il sex work? con Giulia Selmi
- Cosa (non) fa il diritto riguardo alla violenza maschile contro le donne? con Isabel Fanlo Cortés
- Che cos'è l'ideologia anti-gender? con Massimo Prearo
- Il mondo del lavoro discrimina ancora in base al genere? con Barbara Poggio
- Come vivono la violenza di genere le donne con disabilità? con Maria Giulia Bernardini
Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova.
Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies.